In evidenza 11 Gen 2021 Sportello di ascolto psicologico per personale, famiglie ed alunniSi informano il personale docente e ATA e le famiglie degli alunni che l’Istituto Comprensivo Il Dirigente Scolastico Allegati Allegato 1 – Sportello psicologico dott.ssa Zambrini 22 Dic 2020 Vacanze natalizie22 Dic 2020 Auguri del Dirigente ScolasticoL’educazione è l’arma più potente Nelson Mandela In occasione delle imminenti festività natalizie desidero inviare un sincero ringraziamento a tutti i componenti della comunità educante dell’Istituto Comprensivo Pietro Leopoldo di Lorena. Il primo settembre scorso, quando sono stato chiamato a guidare questa scuola, sono salito su un treno in corsa, dove ho trovato una comunità scolastica vivace e appassionata. I mesi passati non sono stati facili, ma abbiamo potuto affrontare con responsabilità l’emergenza sanitaria in atto e le sue conseguenze che hanno imposto a tutti un approccio diverso alla realtà e alle abitudini di vita e di lavoro. Il primo augurio lo rivolgo alle famiglie degli alunni, con cui condividiamo l’attenzione educativa nei confronti di alunni e studenti. Soprattutto in questo periodo è fondamentale che scuola e famiglia collaborino per far sì che alunni e studenti vengano orientati al meglio, interagendo in modo positivo e costruttivo. A voi va il mio personale grazie, ed un sentito riconoscimento per quello che state facendo. Un pensiero particolare va agli alunni che hanno pagato il prezzo più grande di questa emergenza. Ai docenti, alle mie collaboratrici Monia Orienti e Michela Galati, alla referente della scuola dell’infanzia Alessandra Paquini, al DSGA Paolo Brizzi, allo straordinario staff della segreteria e ai collaboratori scolastici esprimo la mia profonda gratitudine per il supporto fornito, per la passione con cui svolgete il vostro lavoro, per il rapporto umano e professionale che mi avete donato e per la continua disponibilità nell’affrontare un anno scolastico non semplice. Il tutto orientato alla crescita ed al benessere degli alunni, primi destinatari del nostro lavoro. Un caloroso augurio anche al sindaco di Roccastrada Francesco Limatola, all’assessore Elena Menghini e a tutta l’amministrazione comunale per il supporto fornito e per la costante attenzione dimostrata nei confronti della nostra scuola. Sono sicuro che, con l’impegno comune e con un consapevole ottimismo, presto usciremo da questa fase di distanziamento sociale forzato, confidando nella responsabilità di ognuno. A tutti gli auguri per un sereno Natale, che rappresenti una rinascita collettiva, e per un nuovo anno che sia foriero di salute e serenità. Il Dirigente Scolastico Cristiano Lena Messaggio di Natale del Dirigente Scolastico
14 Nov 2020 Dispositivi informatici in comodato d’uso gratuito per gli alunniIl nostro Istituto mette a disposizione tablet e notebook in comodato d’uso gratuito per gli alunni che non dispongono di tali apparecchiature. Per stabilire le priorità tra coloro che presentano richiesta di tablet e notebook si specifica che i dispositivi verranno distribuiti prioritariamente a quelle famiglie sprovviste di almeno un device (pc, tablet o notebook) e che attualmente utilizzerebbero per la didattica a distanza esclusivamente un cellulare. Nell’assegnazione si partirà dagli studenti delle classi terze della scuola secondaria, per poi passare alle classi seconde. La richiesta da parte delle famiglie va inoltrata alla mail gric81900a@istruzione.it. Il Dirigente Scolastico Cristiano Lena 12 Ott 2020 Premio “Luci nel Buio della Shoah”Premio nazionale “LUCI NEL BUIO DELLA SHOAH” – II edizione anno scolastico 2019/20 – comune di Mombaroccio link al video ufficiale del concorso https://www.youtube.com/watch?v=hheCcM2leMw link al video https://youtu.be/7KYPvJ8e_HE
18 Set 2020 Ai genitori – Sciopero 24 e 25 settembre 2020A tutti i genitori “Si comunica che a causa di uno sciopero per i giorni 24 e 25 settembre non sarà garantito il normale svolgimento del servizio scolastico (attività didattica e sorveglianza) per l’intera giornata. I genitori sono tenuti a verificare personalmente l’effettiva apertura della scuola, a consegnare i propri figli esclusivamente ai loro insegnanti e aspettare comunicazioni relative all’eventuale variazione dell’orario scolastico. Si sconsiglia pertanto vivamente l’utilizzo del servizio di trasporto scolastico” 16 Set 2020 Ai genitori – Giustificazione assenze scuola secondaria di primo gradoAi genitori degli alunni delle SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Si comunica che i genitori potranno giustificare le assenze da scuola dei propri figli esclusivamente attraverso il registro elettronico Nuvola. 15 Set 2020 Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARS-CoV-2SEGNATURA_1600164175_Regolamento IC Roccastrada Misure di prevenzione COVID SEGNATURA_1600164175_Allegato I – Regolamento IC Roccastrada Misure di prevenzione COVID SEGNATURA_1600164175_Allegato II – Regolamento IC Roccastrada Misure di prevenzione COVID SEGNATURA_1600164174_Allegato III – Regolamento IC Roccastrada Misure di prevenzione COVID
7 Set 2020 variazione orario provvisorio scuola secondaria di primo gradoA parziale rettifica della circolare n° 137 del 29 luglio, si comunica l’orario delle attività didattiche per la scuola secondaria di primo grado dal 14 al 18 settembre ORE 8,00 – 11,00 4 Set 2020 Nuova procedura inserimento MADSi riporta di seguito il link per l’inserimento MAD in questo Istituto Comprensivo https://nuvola.madisoft.it/mad/GRIC81900A/inserisci
|
Comunicazioni 14 Gen 2021 Incontro continuità/orientamento per i genitori delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado a.s. 2021/22I docenti delle scuola secondarie di 1° grado incontreranno i genitori degli alunni delle future classi prime su piattaforma Google Meet. Il link per partecipare all’evento della scuola secondaria di primo grado di Ribolla – lunedì 18 gennaio alle ore 17,00 – è il seguente: https://meet.google.com/tgw-fzuh-uij Il link per partecipare all’evento della scuola secondaria di primo grado di Roccastrada – mercoledì 20 gennaio alle ore 15,00 – è il seguente: http://meet.google.com/yha-exif-twv 14 Gen 2021 Circolare n. 119 – Documenti di valutazione primo trimestreAi genitoriScuole primarie e secondarie di primo grado
Oggetto: Documento di valutazione primo trimestre. Si comunica che i documenti di valutazione del primo trimestre saranno visibili ai genitori nell’area “Documenti scrutinio” del registro elettronico Nuvola,
Il Dirigente Scolastico Cristiano Lena 12 Gen 2021 Circolare n° 118 – Divieto utilizzo cellulare a scuola.Al personale docente Al personale ATA Al sito web Oggetto: Divieto utilizzo cellulare a scuola. Con la presente si ribadisce il divieto di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi mobili all’interno delle strutture scolastiche come richiamato dalla normativa vigente (DPR 24 giugno 1998, n. 249 – Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria; DPR 21 novembre 2007, n. 235 – Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria; Direttiva Ministeriale 15 marzo 2007 – Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti; Legge 29 maggio 2017 n. 71 recante Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo). Il divieto di utilizzo del cellulare e degli altri dispositivi mobili non si applica soltanto all’orario delle lezioni ma è vigente anche negli intervalli e nelle altre pause dell’attività didattica (ad es. mensa, intervallo…). L’uso dei dispositivi mobili può essere eventualmente consentito qualora servisse per lo svolgimento di attività didattiche innovative e collaborative, che prevedano anche l’uso di dispositivi tecnologici e l’acquisizione da parte degli alunni di un elevato livello di competenza digitale, soprattutto per quanto riguarda l’uso consapevole e responsabile delle tecnologie. Si ricorda che la competenza digitale è una delle competenze chiave per l’apprendimento permanente, identificate dall’Unione Europea. L’uso di smartphone, tablet e altri dispositivi mobili, o delle funzioni equivalenti presenti sui telefoni cellulari è pertanto consentito, ma unicamente su indicazione del docente, con esclusiva finalità didattica, in momenti ben definiti e con modalità prescritte dall’insegnante, con comunicazione scritta alle famiglie. Per le registrazioni e riprese audio/foto/video per uso didattico si richiede autorizzazione scritta dalle famiglie. In nessun caso le riprese potranno essere eseguite di nascosto e senza il consenso dell’insegnante. Nel caso in cui gli alunni non tengano il cellulare spento, lo utilizzino per chiamate e/o messaggistica o altri usi non consentiti (giochi, ascolto musica, ecc.), lo utilizzino durante una verifica scritta o effettuino riprese audio/foto/video senza informare preventivamente il docente, lo stesso provvederà al ritiro dello strumento, alla convocazione della famiglia per la riconsegna del cellulare (durante l’orario scolastico) e all’eventuale cancellazione di files alla presenza della famiglia. Le famiglie sono invitate ad adoperarsi, nel modo che riterranno più opportuno, a sensibilizzare i propri figli ad un uso idoneo dei suddetti dispositivi, contribuendo a creare quell’alleanza educativa in grado di trasmettere obiettivi e valori per costruire insieme identità, appartenenza e responsabilità. Facendo seguito ad alcune segnalazioni giunte a questa Dirigenza, si ricorda, inoltre, che il divieto di utilizzare i telefoni cellulari durante lo svolgimento delle attività di insegnamento opera anche nei confronti del personale docente, in considerazione dei doveri derivanti dal CCNL vigente e dalla necessità di assicurare, all’interno della comunità scolastica, le migliori condizioni per lo svolgimento sereno ed efficace delle attività didattiche, unitamente all’esigenza educativa di offrire ai ragazzi un modello di riferimento esemplare da parte degli adulti. Sono tuttavia esonerati dal divieto dell’uso del cellulare soltanto i docenti collaboratori del DS e i docenti fiduciari di plesso che, per motivi logistici ed organizzativi, dovranno essere comunque raggiungibili in qualsiasi momento dal DS o da un suo delegato. A tal proposito si richiama la sentenza della corte d’Appello di Milano, del 3 aprile 2019 n.462, che, in seguito alla sospensione di una docente per l’utilizzo del cellulare durante le ore di lezione, ha condannato la stessa a pagare anche le spese processuali. Secondo la corte d’appello, infatti, la circolare del MIUR n. 362 del 25 agosto del 1998 è chiara nel vietare tutti i comportamenti che «si traducono in una mancanza di rispetto nei confronti degli alunni e recano un obiettivo disturbo al corretto svolgimento delle ore di lezione». La pronuncia richiama gli insegnanti all’osservanza della direttiva ministeriale n. 30 del 15 marzo 2007 sul divieto dell’utilizzo dei cellulari durante le lezioni che deve valere anche nei confronti del personale docente. Conclusioni simili sono state presentate dalla Corte di appello di Brescia con la sentenza del 23 maggio 2018 n. 136 e dal Tribunale di Torino con la sentenza del 19 marzo 2018 n. 5328. Lo stesso divieto di utilizzare telefoni cellulari riguarda anche il personale ATA e i collaboratori scolastici in servizio durante le ore di lezione nei luoghi ad essi destinati, comprese le pertinenze frequentate dagli alunni quali atri e corridoi. Confidando nella massima collaborazione di tutti, si inviano cordiali saluti. Il Dirigente Scolastico Prof. Cristiano Lena 11 Gen 2021 Sportello di ascolto psicologico per personale, famiglie ed alunniSi informano il personale docente e ATA e le famiglie degli alunni che l’Istituto Comprensivo Il Dirigente Scolastico Allegati Allegato 1 – Sportello psicologico dott.ssa Zambrini 22 Dic 2020 Consiglio orientativo classi terzeAi genitori degli alunni delle classi terze scuole secondarie di primo grado Si comunica che è disponibile sul registro elettronico Nuvola il “Consiglio orientativo” per gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. 5 Dic 2020 Ripresa attività didattica in presenza classi 2^ e 3^ Scuola Secondaria di Primo GradoA partire da domenica 6 dicembre, in seguito all’Ordinanza del ministro della salute, la Regione Toscana passa dalla zona rossa alla zona arancione. Per questo, a far data da mercoledì 09 dicembre p.v. riprenderanno l’attività didattica in presenza le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado.
26 Nov 2020 BANDO PUBBLICO – SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICOAVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE AD ESPERTI ESTERNI link al_Bando_per_supporto_psicologico_20_21
25 Nov 2020 Ripresa attività didattica in presenza classi 1°E e 1°D scuola secondaria di primo grado di RibollaSi comunica che a partire da lunedì 30 novembre riprenderà l’attività didattica in presenza per le classi 1°D e 1°E della scuola secondaria di primo grado di Ribolla. |