Il progetto #FORSTEAM propone percorsi di formazione sulle metodologie didattiche innovative nell’ambito delle S.T.E.A.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con l’utilizzo delle tecnologie digitali rivolti a docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado. Progetto_FORSTEAM
Corsi Future Labs+ 2022 – Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi Future Labs+. Sono attualmente disponibili i seguenti percorsi formativi: 5 corsi per DS, 2 corsi per DSGA, 7 corsi per Animatori Digitali, 25 corsi per Docenti, 2 corsi per Tecnici. I corsi saranno inseriti, per Docenti e Animatori Digitali, sulla piattaforma SOFIA e saranno erogati tramite la piattaforma GSuite Meet – Classroom. Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione reperibile nel portale dedicato: https://sites.google.com/isisdavinci.eu/futurelabsfirenze Il portale sarà costantemente aggiornato con eventuali corsi aggiuntivi ed eventuali variazioni di data/orario.
La relazione a scuola in presenza e a distanza – Primo corso di formazione nato nell’ambito del Protocollo di intesa per la promozione nella scuola delle arti dello spettacolo tra l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l’Associazione delle Reti Teatrali Italiane (A.R.T.I.). La relazione a scuola in presenza e a distanza
Master Universitario di I livello (60 CFU) in “DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), BES (Bisogni Educativi Speciali) e Disturbi dello Sviluppo. Psicopedagogia, Metodologie Didattiche, Pensiero Computazionale (coding) e Didattica dell’inclusione” e che alla luce della evoluzione attuale della situazione epidemiologica per il corrente Anno Accademico le lezioni e tutte le altre attività del Master si terranno a distanza in modalità on-line. Per tutte le info clicca qui
Dante e la scuola – Il convegno si propone di sollecitare nei docenti delle scuole secondarie, ai quali essenzialmente si rivolge, ma anche nei responsabili delle indicazioni programmatiche delle istituzioni scolastiche, una riflessione sulle prospettive di potenziamento che urge aprire nell’utilizzazione didattica della Commedia. Convegno Dante e la scuolaDante e la scuola locandina
“UN volto, CINQUE città” è un progetto che propone un ricco percorso di attività formative che esplorano le connessioni tra la scuola e le diverse entità del territorio rispetto al profilo tecnologico (Smart Cities), apprenditivo ( Learning Cities ), ecosostenibile, (Sustainable Cities), socio-ludico (Playable Cities), premuroso (Caring Cities). Il percorso formativo proposto, completamente gratuito e valido ai fini della formazione professionale, propone lezioni magistrali in forma di Webinar con INDIRE ed esperti; laboratori; iniziative /eventi collaterali. Per partecipare alle attività è necessario iscriversi al sito: sites.google.com/view/connessioni2021Connessioni 2021 Programma generale
Coop per la scuola – Webinar gratuiti sulla riscoperta dell’arte. Prosegue il progetto di formazione Didattic@Insieme con un nuovo calendario di webinar e incontri formativi. Il programma si prefigge di suscitare un interesse nuovo e attuale nei confronti dell’arte e dei valori culturali che ci circondano. COOP per la scuola – Webinar gratuiti sulla riscoperta dell’arte
Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere
Registro elettronico
PON Fesr
Erasmus+ Toscana
Didattica a distanza
Progetto Margherita
Orientamento Scolastico
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Iban
Generazioni Connesse
Tradition and Innovation
Pon
Informativa Privacy
Wiki Medie
Avanguardie Educative
Dislessia Amica
Vai al vecchio sito
Iscrizioni Online
Indicazioni Nazionali
Tassi di Assenza
Invalsi
Io Scelgo
Scuola in Chiaro
Posting....
Modal title
Per utilizzare la navigazione via tastiera è possibile utilizzare delle combinazioni di tasti che
differiscono per ogni browser
Chrome: ALT + Shift + Carattere
Chrome su Macintosh: CTRL + ⌥ Opt + Carattere
Firefox: ALT + Shift + Carattere
Firefox su Macintosh: CTRL + ⌥ Opt + Carattere
Explorer: ALT + Carattere
In Alcuni casi è sufficiente l'uso del tasto ALT e del Carattere